Meltdown e Spectre, le due vulnerabilità di Intel, AMD e ARM che stanno creando molti problemi all’interno delle CPU, a più del 90% dei dispositivi informatici di tutto il mondo, possono portare al furto di diverse informazioni, anche molto riservate come password, chiavi crittografiche e molto altro ancora. Microsoft ha già […]
News
Alcune soluzioni ludiche per capire se hai le capacità adatte per avviare una Startup e non colare a picco entro il primo anno Hai un progetto in mente da ormai troppo tempo e non vedi l’ora di realizzarlo? Non sei soddisfatto del tuo lavoro e sei convinto di meritarti di […]
Intel, Amd e Arm, i tre colossi Usa, che sono il sinonimo di microchip a livello globale, sono corsi ai ripari per porre rimedio a una grave falla ai sistemi di sicurezza di tutti i processori, cioè le apparecchiature da cui dipendono tutti i pc prodotti negli ultimi 10 anni. […]
Rete Informatica e Fabio Bernini augurano a tutti un felice e sereno nuovo anno.
Rete Informatica è lieta di informarvi che è on line il nuovo sito www.reteinformatica.biz. Con il nuovo sito nasce il servizio di acquisto computer direttamente on line con pagamento anticipato tramite bonifico bancario. Per chi volesse avvalersi di questo servizio in promozione la consegna e l’installazione a domicilio inclusa nel […]
Il 1° Febbraio 2018 entra in vigore ufficialmente la versione 3.2 dello standard di sicurezza per i pagamenti con carte di credito (PCI DSS 3.2). Tra i requisiti, vi è quello di implementare i servizi di Multi-Factor Authentication per l’accesso in remoto agli ambienti dati dei proprietari di carta di […]
Lo storage in Cloud è un modello di archiviazione dati dove i dati digitali sono conservati in gruppi logici. L’archiviazione fisica viene realizzata su molteplici server e l’ambiente fisico è di solito di proprietà di una società di hosting che ne segue la gestione. Che cosa è lo storage in […]
Le imprese nello svolgimento delle attività commerciali trattano e conservano – facendo ricorso a strumenti informatici – grossi volumi di dati personali appartenenti a persone fisiche. Di conseguenza le Autorità Garanti della Privacy sono intervenute nei vari Paesi al fine di proteggere adeguatamente i dati dei singoli individui da accessi […]
Crescono sempre di più nelle ultime ore le segnalazioni legate al nuovo attacco ransomware Bad Rabbit. Diffuso fra Europa e Stati Uniti, colpisce sfruttando Adobe Flash Player e attacca principalmente, ma non solo, sistemi Windows. Cos’è e come funziona Bad Rabbit Dopo gli attacchi NotPetya, Wannacry e Cryptolocker è il […]