Oggi vi segnaliamo una nuova ondata di false e-mail, questa volta apparentemente provenienti dal robotshop.com, il quale ovviamente non ha nulla a che vedere con l’invio di queste e-mail. Il messaggio, scritto in inglese, vi informa su una fattura a vostro debito da scaricare. Non fatevi fregare perchè non è […]
Virus e Malware
Oggi vi segnaliamo una nuova ondata di false e-mail, questa volta apparentemente provenienti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il quale ovviamente non ha nulla a che vedere con l’invio di queste e-mail. Il messaggio tende a spaventare l’ignaro destinatario informandolo sulla rilevazione a suo carico di una trasgressione […]
Covid-19 e attacchi informatici, nel mese di giugno si è verificato un aumento esponenziale di attacchi alla sicurezza informatica in Italia. Gli effetti della pandemia da Covid-19 hanno avuto (e continuano ad avere) notevoli ripercussioni sulla nostra vita quotidiana. Tra queste, è stata segnalato un forte incremento di attacchi alla sicurezza informatica, che in […]
In questi giorni molti vengono taggati su Face Book da amici che dichiarano di aver investito in Bitcoin ed avere avuto un riscontro immediato in soli 3 giorni. A sostegno c’è un’immagine di Marco Baldini il cui link porta ad un sito dove lo stesso dichiara di aver fatto incassi […]
In questi giorni girano false mail apparentemente provenienti dal Banco BPM il quale ovviamente non è il reale mittente della mail. Una vi avvisa di un’allettante rimborso di 2.750 euro, un’altra di un problema col vostro token. Va da se che sono e-mail false che utilizzano la tecnica del Phishing […]
“Microsoft si è impegnata a fornire 10 anni di supporto tecnico per Windows 7 quando è stato rilasciato il 22 ottobre 2009. Al termine di questo periodo di 10 anni, Microsoft interromperà il supporto di Windows 7 in modo da potersi concentrare sul supporto di tecnologie più recenti e di […]
Segnaliamo un nuovo tentativo di phishing ossia mail apparentemente inviate da un mittente diverso dal reale, Unicredit in questo caso. Le mail di phishing servono per spaventare e quindi far accedere al link inserito nella mail che ovviamente non porta ad un sito dell’ignaro apparente mittente (Unicredit) ma ad un’altro […]
Il Computer Emergency Response Team della Pubblica Amministrazione allerta azienda e professionisti, occhio alle PEC sospette! Nelle ultime settimane si moltiplicano le segnalazioni relative alla ricezione di email sospette sulle caselle PEC. A segnalare la cosa è stata anche l’Agenzia delle Entrate stessa facendo seguito all’allerta lanciata dal team del […]
In questi giorni circola una mail riportante come destinatario “Agenzia delle entrate-Riscossione”e come oggetto “Notifica massiva”. Come sempre si usano cose intimidatorie come la notifica di una cartella esattoriale al fine di spaventare l’ignaro malcapitato che prontamente andrà a cliccare il link e verrà infettato da chissà cosa. Nella mail […]